[et_pb_section fb_built="1" admin_label="section" _builder_version="3.22" global_colors_info="{}"] [et_pb_row admin_label="row" _builder_version="3.25" background_size="initial" background_position="top_left" background_repeat="repeat" global_colors_info="{}"] [et_pb_column type="4_4" _builder_version="3.25" custom_padding="|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.12.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]
Respirazione e boxe sono inseparabili per i pugili che vogliono essere vittoriosi sul ring. Il tuo livello di resistenza è una parte integrante dei tuoi combattimenti, senza il quale potresti essere sconfitto dal tuo avversario.
Infatti, la respirazione precede qualsiasi tecnica di combattimento a cui puoi pensare, indipendentemente da quanto tu sia bravo. Sebbene la respirazione sia naturale per tutti, il tuo successo sul ring dipende dalla tua conoscenza di come respirare nella boxe.
Questa è la guida completa di cui hai bisogno per migliorare le tue prestazioni indipendentemente dal tuo avversario. Abbiamo raccolto tutto ciò che serve ai pugili per respirare e resistere a sfide difficili.
Punto chiave
La respirazione è uno strumento vitale di combattimento richiesto dai pugili per colpire e difendersi quando sono sul ring. Esistono diversi tipi di respirazione, come quella lenta e quella veloce. Capire quando usare ciascuna rende ogni mossa del pugile efficace. Fare la mossa giusta con una respirazione sbagliata può risultare in un pugno inefficace o mal guidato.
Indice
- La tecnica di respirazione giusta del pugile
- Perché sono necessarie tecniche di respirazione diverse per movimenti diversi?
- Tecniche di respirazione per la boxe
Fonte immagine: SB Sportz Business
La tecnica di respirazione giusta del pugile
Hai mai immaginato perché i preferiti della gente vengono sconfitti occasionalmente? La risposta è semplice. Hanno usato tecniche di respirazione sbagliate quando hanno colpito o difeso un colpo dal loro avversario.
Ecco perché devi essere esperto nella tecnica di respirazione corretta per la boxe per evitare sconfitte. La respirazione giusta ti permette di applicare potenza concentrata per colpire o difenderti dagli attacchi del tuo avversario. Ormai dovresti capire che respirazione e boxe vanno di pari passo per i pugili.
Le prime sessioni di allenamento ti forniscono una conoscenza adeguata delle tecniche di respirazione di base. Durante questo periodo, costruirai sulla tua respirazione naturale fino a quando non ti abituerai a come respirare nella boxe.
Il tuo movimento combinato con la giusta respirazione completa le tue tecniche di boxe. È praticamente impossibile essere un grande pugile con tutte le abilità di boxe acquisite senza la giusta tecnica di respirazione del pugile.
Perché sono necessarie tecniche di respirazione diverse per movimenti diversi?
La regola generale per i pugili è usare il naso per espirare l'aria vigorosamente mentre lanciano i pugni. Questo eccessivo rilascio di ossigeno richiede un flusso d'aria istantaneo per sostituire ciò che il pugile ha espulso con i pugni lanciati.
I pugili che seguono questa regola otterranno la massima potenza per ogni attacco con una velocità di pugno aumentata. Farlo regolarmente previene che i muscoli si infortunino.
Tuttavia, altri movimenti richiedono tecniche di respirazione diverse. Il tipo di pugno che vuoi tirare determina la tua respirazione e l’energia per renderlo efficace. Una mossa rapida ed esplosiva richiede una respirazione veloce ed esplosiva, mentre respiri lenti e profondi sono tutto ciò di cui hai bisogno se stai facendo movimenti lenti.
Movimenti errati con tecniche di respirazione scorrette ti metteranno nei guai. Infatti, un pugile può essere paralizzato se colpito senza una difesa adeguata. È uno dei consigli per principianti che ogni pugile dovrebbe conoscere. Non rimarrai senza fiato facilmente con questa informazione vitale.
Tecniche di respirazione per la boxe
1. Tecniche di respirazione veloce
I movimenti veloci funzionano simultaneamente con la respirazione veloce, specialmente il pugno rapido e decisivo e il gioco di gambe veloce. Respirare rapidamente aiuta ad accumulare l’energia pronta necessaria per eseguire alcune mosse specifiche.
Per quanto possa essere utile la respirazione veloce in momenti importanti, esagerare può farti esaurire in poco tempo. Inspirare ed espirare attraverso il naso è il modo ideale per respirare velocemente e preparare il pugno.
Inspirare lentamente permette a un pugile di accumulare abbastanza aria per un rapido rilascio di energia durante gli scambi. È importante sapere che la bocca non dovrebbe essere aperta ampiamente durante l’inspirazione. Potrebbe causare la dislocazione della mandibola se colpita con forza dall’avversario.
Inoltre, è consigliabile inspirare direttamente nello stomaco per permetterti di raccogliere sufficiente potenza per pugni rapidi e forti.
2. Tecniche di respirazione lenta
Un pugile necessita di respirazione lenta per il recupero e il rilassamento muscolare. Non è possibile mantenere un ritmo elevato continuamente senza prendersi qualche pausa. Quando un pugile inizia a muoversi intorno al ring, deve respirare lentamente mentre pensa alla mossa successiva.
La respirazione lenta non è difficile; è un modo naturale di inspirare ed espirare aria attraverso il naso. Tuttavia, c’è una differenza tra respirazione lenta e trattenere il respiro. L’obiettivo della respirazione lenta è mantenere il muscolo rilassato mentre il corpo riceve abbastanza ossigeno per la mossa successiva.
Gli allenamenti con la corda sono efficaci per praticare la respirazione lenta. Gli allenatori possono aiutarti a raggiungere questo obiettivo durante le sessioni di allenamento lanciando colpi leggeri e rapidi ai tuoi gomiti.
Conclusioni
Respirazione e boxe richiedono allenamento per diventare il complemento perfetto. Comprendere che ogni movimento di combattimento ha la sua tecnica di respirazione sarà vantaggioso per la tua carriera pugilistica. Non dovresti mai distrarti con il movimento di combattimento se non vuoi perdere contro il tuo avversario. Una pratica costante ti renderà facile adottare le giuste metodologie di respirazione per ogni movimento che intendi fare.
Ti è piaciuto questo articolo? Potresti anche apprezzare:
- Top 10 Esercizi per Aumentare il Salto Verticale
- I Migliori Allenamenti con la Corda per Principianti | 5 Circuiti
- COME SALTARE LA CORDA TOAD: Tutorial per Saltare la Corda Toad
- I principali benefici di una corda per saltare con peso
- Top 10 mosse con la corda per saltare per rendere più interessante il tuo allenamento
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]