Quando ti impegni in attività fisiche, bruci calorie. Più l'attività è efficace, più calorie bruci. Dovremmo essere consapevoli dell'importanza degli allenamenti a casa con la corda pesata perché possono aiutare a prevenire il sovrappeso e combattere le malattie. A volte tendiamo a essere troppo pigri per fare esercizio, ma tutti abbiamo bisogno di mettere in forma il nostro corpo.
Nota: Prima di iniziare qualsiasi sessione di allenamento, ti consigliamo vivamente di consultare sempre il tuo medico o un allenatore qualificato per ottenere informazioni dettagliate su quali consigli evitare.
Punto chiave
Le corde pesate sono uno strumento semplice ma efficace per migliorare la coordinazione, aumentare la forza muscolare e la resistenza, e bruciare calorie. Sono anche comode per gli allenamenti a casa poiché sono portatili e adatte a vari ambienti.
Se vuoi aggiungere varietà alla tua routine di fitness, prova a incorporare alcuni di questi 10 migliori allenamenti a casa con la corda pesata.
Procediamo…
Beh, tutti vogliamo mantenere un corpo sano e in forma. Tuttavia, spesso manca il tempo e la dedizione necessari per raggiungere quegli obiettivi corporei. Gli allenamenti a casa con la corda sono perfetti per persone come queste.
Uno stile di vita sano è il piano regolare di tutti. Tuttavia, se non hai il tempo e la dedizione necessari per raggiungere quegli obiettivi corporei, prova l'allenamento a casa con la corda, poiché è perfetto.
Quando ti alleni con la corda pesata, pazienza e resistenza sono fondamentali. Si consiglia di seguire una routine adeguata in palestra a casa. Inoltre, un allenamento con la corda pesata ha molti benefici: può aiutarti a bruciare calorie e migliorare l'agilità.
La buona notizia è che molti esercizi a casa fanno bene alla salute. Tutti conosciamo l'importanza degli allenamenti, ma sai perché hai bisogno degli allenamenti a casa con la corda pesata?

Benefici degli allenamenti a casa con la corda pesata
Il vantaggio di usare una corda pesata è che migliora la forza e la postura. Una buona postura e forza possono aiutare a ridurre o alleviare i dolori cronici alla parte bassa della schiena. La forza del core migliorata è anche collegata a una migliore forma funzionale e fitness personale complessivo.
Di seguito sono elencati alcuni dei benefici degli allenamenti a casa con la corda pesata:
- Migliora la salute del cuore
- è anche utile per perdere peso
- miglioramento della postura
- brucia il grasso in eccesso della pancia
- rafforza le ossa
- miglioramento della coordinazione
- Aumenta la resistenza e previene l'affaticamento.
Molte persone rimandano l'allenamento perché sono nuove a ciò che stanno per fare. La buona notizia è che acquistare le migliori corde per saltare ponderate per i tuoi allenamenti a casa può risolvere questo problema.
Per fortuna, abbiamo compilato una lista di Le migliori corde per saltare ponderate da acquistare nel 2023. Clicca qui per vederle.
Tipi di allenamenti a casa con corda per saltare ponderata
Ecco i primi 10 allenamenti a casa con corda per saltare ponderata elencati di seguito:
1. Circuito per principianti con la corda per saltare:
Questo allenamento è perfetto per chi è alle prime armi con la corda per saltare o per chi cerca un'opzione cardio a basso impatto. Include una varietà di esercizi base con la corda, come il salto base, i doppi salti e i cross-over.
Inizia riscaldandoti con stretching dinamico, poi passa al circuito. Per ogni esercizio, cerca di completare 10-15 ripetizioni prima di passare al successivo. Fai una breve pausa tra ogni esercizio e ripeti il circuito per 3-4 giri.
2. Allenamento HIIT (High-intensity interval training) con la corda per saltare:
Questo allenamento combina brevi esplosioni di esercizi intensi con la corda per saltare con periodi di riposo attivo. È un ottimo modo per aumentare la frequenza cardiaca e bruciare calorie rapidamente.
Riscaldati con stretching dinamico, poi imposta un timer per 20 secondi di lavoro seguiti da 10 secondi di riposo.
Scegli un esercizio con la corda, come ginocchia alte o skaters, ed esegui quante più ripetizioni possibili in 20 secondi. Fai una pausa di 10 secondi e poi passa all'esercizio successivo. Continua questo schema per un totale di 8 giri.
3. Allenamento completo con la corda per saltare:
Questo allenamento include esercizi con la corda per saltare che coinvolgono più gruppi muscolari, come squat, affondi e flessioni. È un'ottima opzione per chi vuole aumentare la forza generale e migliorare la forma fisica funzionale.
Inizia con alcuni riscaldamenti essenziali e poi passa al circuito. Per ogni esercizio, cerca di completare 10-15 ripetizioni prima di passare al successivo. Fai una breve pausa tra ogni esercizio e ripeti il circuito per 3-4 giri.
4. Sfida di resistenza con la corda per saltare:
Questo allenamento è ideale per spingere la tua resistenza al limite. Include serie lunghe di esercizi con la corda per saltare con riposi minimi tra una serie e l'altra. Inizia riscaldandoti con stretching dinamico e scegli un esercizio con la corda, come i doppi salti o le ginocchia alte.
Imposta un timer per 1 minuto ed esegui quante più ripetizioni possibili. Fai una breve pausa e poi passa all'esercizio successivo. Continua questo schema per un totale di 5-6 esercizi.
5. Circuito di forza e condizionamento con la corda per saltare:
Questo allenamento combina esercizi con la corda per saltare con esercizi di forza, come rematori con manubri e varianti di plank. È un'ottima opzione per chi vuole costruire forza complessiva e migliorare la resistenza cardiovascolare.
Inizia riscaldandoti con stretching dinamico, poi passa al circuito. Per ogni esercizio, cerca di completare 10-15 ripetizioni prima di passare al successivo.
Fai una breve pausa tra ogni esercizio e ripeti il circuito per 3-4 round.
6. Esplosione cardio con la corda per saltare:
Questo allenamento serve a far aumentare il battito cardiaco e a bruciare calorie. Include una varietà di esercizi con la corda, come ginocchia alte e skater, ad alta intensità. Inizia riscaldandoti con stretching dinamico, poi scegli un esercizio con la corda.
Imposta un timer per 45 secondi di lavoro seguiti da 15 secondi di riposo. Esegui quante più ripetizioni possibili nei 45 secondi, poi prendi una pausa di 15 secondi. Continua questo schema per un totale di 8 round.
7. Allenamento a piramide con la corda per saltare:
Questo allenamento include una struttura a piramide, con il numero di ripetizioni con la corda che aumenta e poi diminuisce man mano che procedi nell'allenamento. È un ottimo modo per variare l'intensità e sfidare la tua coordinazione. Inizia riscaldandoti con stretching dinamico, poi scegli un esercizio con la corda. Imposta un timer per 45 secondi e esegui quante più ripetizioni possibili.
Riposa per 15 secondi, poi aumenta il numero di ripetizioni di 5. Continua questo schema, aumentando di 5 le ripetizioni ogni volta fino a raggiungere il numero massimo. Poi inizia a diminuire le ripetizioni di 5 ogni volta fino a tornare al numero iniziale.
8. Allenamento Tabata con la corda per saltare:
Questo allenamento segue il protocollo Tabata, con 20 secondi di salto con la corda intenso seguiti da 10 secondi di riposo, per un totale di 8 round. È un'ottima opzione per chi cerca un allenamento breve e ad alta intensità.
Inizia riscaldandoti con vari esercizi di stretching e poi scegli un esercizio con la corda. Imposta un timer per 20 secondi di lavoro seguiti da 10 secondi di riposo. Esegui quante più ripetizioni possibili nei 20 secondi, poi prendi una pausa di 10 secondi. Continua questo schema per un totale di 8 round.
9. Intervalli con la corda e esercizi a corpo libero:
Questo allenamento combina intervalli con la corda per saltare con esercizi a corpo libero, come burpees e mountain climbers. È un'ottima opzione per chi vuole variare la routine cardio e aggiungere un po' di allenamento di forza.
Per prima cosa, fai qualche stretching di base e imposta un timer per 45 secondi di lavoro seguiti da 15 secondi di riposo. Scegli un esercizio con la corda e un esercizio a corpo libero, alternandoli per tutta la durata dell'intervallo. Continua questo schema per un totale di 8 intervalli.
10. Allenamento a scala con la corda per saltare:
Questo allenamento include una struttura a scala, con il numero di ripetizioni con la corda che aumenta ad ogni round. È un ottimo modo per aumentare gradualmente l'intensità dell'allenamento e sfidare la tua coordinazione. Inizia con diversi esercizi di riscaldamento e poi scegli un esercizio con la corda. Imposta un timer per 45 secondi e esegui quante più ripetizioni possibili.
Riposa per 15 secondi, poi aumenta il numero di ripetizioni di 5. Continua questo schema, aumentando di 5 le ripetizioni ogni volta fino a raggiungere il numero massimo di ripetizioni.
Per una migliore comprensione, abbiamo presentato nella tabella sottostante i 10 migliori allenamenti a casa con la corda ponderata:
Allenamento |
Descrizione |
Livello di difficoltà |
Circuito per principianti con la corda per saltare |
Questo allenamento include una varietà di esercizi base con la corda per saltare, come il salto base, i doppi giri e i cross-over. È perfetto per chi è alle prime armi con la corda o per chi cerca un'opzione cardio a basso impatto. |
Principiante |
Allenamento HIIT con la corda per saltare |
Questo allenamento combina brevi esplosioni di esercizi intensi con la corda per saltare con periodi di riposo attivo. È un ottimo modo per aumentare la frequenza cardiaca e bruciare calorie rapidamente. |
Intermedio |
Allenamento completo con la corda per saltare |
Questo allenamento include esercizi con la corda per saltare che coinvolgono più gruppi muscolari, come squat, affondi e flessioni. È un'ottima opzione per chi vuole costruire forza complessiva e migliorare la forma funzionale. |
Intermedio |
Sfida di resistenza con la corda per saltare |
Questo allenamento include serie lunghe di esercizi con la corda per saltare con riposo minimo tra una e l'altra. È progettato per spingere la tua resistenza al limite. |
Avanzato |
Circuito di forza e condizionamento con la corda per saltare |
Questo allenamento combina esercizi con la corda per saltare con esercizi di forza, come rematori con manubri e varianti di plank. È un'ottima opzione per chi vuole costruire forza complessiva e migliorare la resistenza cardiovascolare. |
Intermedio |
Avanti
Esplosione cardio con la corda per saltare |
Questo allenamento include una varietà di esercizi con la corda per saltare, come ginocchia alte e skaters, ad alta intensità. Si tratta di aumentare la frequenza cardiaca e bruciare calorie. |
Intermedio |
Allenamento a piramide con la corda per saltare |
Questo allenamento include una struttura a piramide, con il numero di ripetizioni con la corda per saltare che aumenta e poi diminuisce man mano che procedi nell'allenamento. È un ottimo modo per variare l'intensità e sfidare la tua coordinazione. |
Intermedio |
Allenamento Tabata con la corda per saltare |
Questo allenamento segue il protocollo Tabata, con 20 secondi di salto con la corda intenso seguiti da 10 secondi di riposo, per un totale di 8 round. È un'ottima opzione per chi cerca un allenamento breve e ad alta intensità. |
Intermedio |
Intervalli con la corda per saltare ed esercizi a corpo libero |
Questo allenamento combina intervalli con la corda per saltare con esercizi a corpo libero, come burpees e mountain climbers. È un'ottima opzione per chi vuole variare la routine cardio e aggiungere un po' di allenamento di forza. |
Intermedio |
Allenamento a scala con la corda per saltare |
Questo allenamento include una struttura a scala, con il numero di ripetizioni con la corda per saltare che aumenta ad ogni round. È un ottimo modo per aumentare gradualmente l'intensità del tuo allenamento e sfidare la tua coordinazione. |
Intermedio |
Le corde per saltare pesate sono uno strumento versatile ed efficace per gli allenamenti a casa. Prova a incorporare i 10 migliori allenamenti a casa con la corda per saltare pesata nella tua routine fitness per migliorare la coordinazione, la forza e la resistenza. Riscaldati sempre prima di iniziare un nuovo allenamento e ascolta il tuo corpo, facendo pause quando necessario e adattando l'intensità al tuo livello di forma fisica.
Conclusione
Dall'aumentare così tanta resistenza al trovare equilibrio e coordinazione, gli allenamenti a casa con la corda per saltare pesata ti aiutano a perdere peso e costruire muscoli. Gli allenamenti richiedono tempo, che la maggior parte delle persone non ha a causa del lavoro e di altri impegni personali. Tuttavia, dobbiamo sforzarci di avere modi diversi di esercitarci per benefici per la salute.
Ti è piaciuto questo articolo? Potresti anche apprezzare:
- Top 3 Allenamenti con la Corda per Saltare per Costruire Resistenza Atletica
- 5 Varianti Pazze di Salto con la Corda per Sfida
- Guida agli stili di salto con la corda: ogni tipo di corda con spiegazioni
- 8 Trucchi Avanzati con la Corda per Saltare che ti Metteranno alla Prova
- I migliori esercizi con la corda per saltare per perdere peso