Gli esercizi con la corda per saltare stanno diventando popolari in questi giorni, ma sono divertenti, semplici ed efficaci per bruciare grassi e costruire muscoli oltre la popolarità. Puoi saltare la corda per soli cinque minuti e ottenere lo stesso o un risultato più significativo rispetto a un esercizio cardio. Un esercizio con la corda per saltare è sufficiente per tutto il corpo, ma allena gli addominali?
Se ti chiedi come usare un esercizio con la corda per saltare per sviluppare addominali scolpiti, questo articolo risponde alla tua domanda. Ti offre anche spunti su come modificare il tuo esercizio con la corda per adattarlo alle tue esigenze di fitness.
Punto chiave
Un esercizio con la corda per saltare può allenare i tuoi addominali se combinato con le tecniche giuste e altri esercizi specifici per gli addominali. Se il tuo obiettivo è sviluppare gli addominali, allora un esercizio con la corda per saltare dovrebbe sicuramente essere nella tua lista. Tuttavia, per favore non fare affidamento solo su di esso poiché non allenerà direttamente i tuoi addominali. Invece, devi combinarlo con altri allenamenti per gli addominali.
Quale muscolo allena l'esercizio con la corda per saltare?
L'esercizio con la corda per saltare conta come un allenamento per tutto il corpo anche se si concentra su parti specifiche. Un esercizio con la corda per saltare si concentra sui diversi muscoli nelle seguenti aree;
- Polpacci
- Quadricipiti
- Glutei
- Armi
- Spalle e schiena
- Nucleo
Gli addominali (muscoli addominali) fanno parte del tuo core. Pertanto, un esercizio con la corda per saltare mira al tuo core, ma quanto è efficace per allenare i tuoi addominali? Continua a leggere.
Come un esercizio con la corda per saltare influenza i tuoi addominali
Dato che il tuo core è uno dei muscoli su cui un esercizio con la corda per saltare agisce, come aiuta a sviluppare gli addominali?
La verità è che un esercizio con la corda per saltare non attiva specificamente la costruzione muscolare nel tuo core. Sì, i tuoi addominali sono attivi durante l'esercizio, ma non avviene alcuna costruzione muscolare. Invece, ciò che un esercizio con la corda per saltare fa per te è rivelare i tuoi addominali bruciando il grasso nel core. Puoi aggiungere resistenza extra all'allenamento incorporando qualcosa come un giubbotto zavorrato TRX nella situazione. Questo peso extra renderà i movimenti più difficili da completare ma brucerà ancora più grasso nel core.
Come è possibile?
È possibile se combini un esercizio con la corda per saltare con esercizi specifici per gli addominali come crunch, plank, ginocchia alte, ecc.
Questi esercizi specifici per gli addominali sviluppano i tuoi addominali, mentre l'esercizio con la corda per saltare li rivela bruciando il grasso.
Se un esercizio con la corda per saltare può sviluppare gli addominali, può anche tonificarli?
Assolutamente.
Gli esercizi con la corda migliorano il tono muscolare nel corpo, specialmente nelle braccia e nelle gambe. Questo perché saltare la corda è una forma intensa di esercizio cardio e braccia e gambe sono le parti più attive. Possono essere le parti che godono della maggior tonificazione da un esercizio con la corda, ma il tuo core non è escluso.
Ricorda che un esercizio con la corda mira al tuo core e fa emergere gli addominali. Ma, allo stesso tempo, li tonifica.
Come incorporare un esercizio con la corda nella tua routine di allenamento per gli addominali?
Gli allenamenti a intervalli sono la soluzione.
Ora sai che un esercizio con la corda non può fare tutto il lavoro ed è un esercizio complementare per costruire gli addominali. Quindi, la prossima cosa a cui pensi è come combinarlo per ottenere il massimo.
Puoi ottenere questo con un allenamento a intervalli.
Un allenamento a intervalli significa aggiungere un esercizio con la corda ai tuoi esercizi specifici per gli addominali a intervalli. Vediamolo nel dettaglio.
Supponendo che il tuo allenamento abituale duri circa 15 minuti senza esercizi con la corda, aggiungerla a intervalli ti darà circa 20 minuti in totale. Questo allenamento a intervalli non solo costruirà i tuoi addominali ma ti farà vedere risultati più rapidi.
Ecco un esempio base.
Prima di iniziare l'allenamento, fai qualche stretching leggero. Poi inizia con una plank di 60 secondi, passa a saltare la corda (a bassa intensità per evitare il burnout) per uno o due minuti. Successivamente, passa a un altro esercizio per un altro minuto o più (magari crutches o mountain climbers) e torna a saltare la corda. Ripetili se necessario, ma assicurati che ci sia un'azione con la corda in mezzo.
Benefici di un esercizio con la corda per saltare
Oltre a contribuire alla costruzione degli addominali, gli esercizi con la corda per saltare sono di grande beneficio per la tua salute e forma fisica generale. Ecco alcuni di questi benefici;
- Fa miracoli per il tuo percorso di fitness poiché brucia efficacemente calorie e sviluppa forza e resistenza.
- Corregge la tua postura.
- Inoltre, fornisce risultati rapidi.
- Ti aiuta a migliorare la coordinazione fisica e mentale.
- Non è un allenamento rigido, puoi essere creativo e divertirti quanto vuoi. Otterrai comunque i risultati desiderati.
Conclusione
Diversi esercizi allenano gli addominali, e l'esercizio con la corda per saltare è nella lista poiché coinvolge il core insieme ad altri muscoli. Tuttavia, non puoi fare affidamento solo sull'esercizio con la corda. Devi combinarlo con altri allenamenti specifici per gli addominali.
Ti è piaciuto questo articolo? Potresti anche apprezzare:
- Saltare la corda ti fa diventare più alto?
- Come trattare a casa gli infortuni comuni con la corda per saltare
- Squat e Skip: allenamenti di 15 minuti di squat e skip per metterti alla prova
- Allenamenti a Corpo Intero a Casa per Genitori Impegnati
- Top 10 Esercizi per Aumentare il Salto Verticale
- #JustElevate Shorts (Viola)