Sei atterrato su questa pagina perché probabilmente stai cercando modi per aumentare il tuo salto verticale. Congratulazioni, sei nel posto giusto. Sì! Puoi migliorare il tuo salto verticale. Puoi aumentare il salto verticale praticando alcuni esercizi. Impegnarti in questi esercizi ti farà distinguere quando conta di più sul campo di gioco.
I salti verticali possono farti diventare il centro dell'attenzione come atleta, specialmente quando giochi a calcio o a basket. Ma Aumentare il tuo salto verticale richiede un forte coinvolgimento dei muscoli delle gambe.
Inoltre, gli squat e il deadlift aiuteranno a migliorare i tuoi movimenti verticali con carico. Detto ciò, vorremmo discutere alcuni esercizi utili che sono altamente efficaci.
Questi esercizi sono punti salienti realizzati da Jeffrey McBride e Allan Davie basati sulla ricerca;
Conclusione chiave
Esercizi per il salto verticale aumenta la tua stimolazione e ti aiuta a migliorare nel campo sportivo. Aumentare il tuo salto verticale non solo ti rende un atleta migliore, ma ti permette anche di sviluppare la tua forza interiore. Per raggiungere questo obiettivo, hai bisogno di allenamenti come esercizi di salto comprovati, allenamento della forza, stretching e flessibilità.
Pliometria
Ogni esercizio in questo allenamento riguarda la velocità. Quando ti alleni con esercizi pliometrici, stimoli i tuoi muscoli a rispondere più rapidamente. L'espansione e la contrazione dei tuoi muscoli avverranno a velocità fulminea.
Puoi immaginare il valore che la pliometria può aggiungere alla tua carriera di atleta che richiede salti. Quindi, sarebbe utile leggere di più su come aumentare i centimetri della tua altezza di salto verticale.
Preparati per Esercizi Pliometrici come:
1. Salti di profondità
Questo esercizio ha guadagnato riconoscimento grazie al suo impatto sulla capacità. L'effetto è fantastico e incredibile! Prima di decidere di fare depth jumps, è ideale accovacciarsi con almeno il doppio del proprio peso corporeo.
2. Flessioni e salti laterali
Tra gli esercizi per il salto verticale per migliorare la qualità del tuo salto ci sono i push-up e i salti laterali. Eseguire questi esercizi contemporaneamente assicura che la parte superiore e inferiore del tuo corpo siano ben coordinate. Forza e agilità sono essenziali se vuoi aumentare il salto verticale, ed è questo che dovresti aspettarti da questi allenamenti.
3. Portate verticali
Proprio come suggerisce il nome, le verticali ti aiutano a raggiungere l'altezza che immagini in poco tempo. Sicuramente renderanno la tua zona addominale più piatta e manterranno le tue gambe flessibili per i salti. Il loro impatto sull'aumento del salto verticale è incommensurabile.
4. Salti alla caviglia
Questo è uno degli esercizi pliometrici che allenano la caviglia e il piede a diventare più forti per i salti. Più forte è la tua flessione della caviglia, più in alto puoi andare in aria. La ragione del salto esplosivo non è lontana – aumento della velocità.

Calisthenics
Gli allenamenti di Calisthenics sono ideali per la generazione del ritmo. Sono esercizi tradizionali che non richiedono attrezzature. Se si utilizzano supporti, il risultato probabilmente non sarà efficace. In effetti, è un approccio sbagliato fare Calisthenics in questo modo.
Burpees, sollevamenti delle gambe e squat sono alcuni degli esercizi di Calisthenics con cui dovresti familiarizzare. Basandoti sulle attività elencate sopra, capirai che non hai bisogno di attrezzature per farli.
La combinazione di questi allenamenti rafforza i tuoi muscoli, ti rende più flessibile e ti mantiene in forma. Gli esercizi di calisthenics sono altamente efficaci per aumentare il tuo salto verticale.
Provare la routine di sollevamenti delle gambe e burpees di quattro settimane può soddisfare la tua curiosità sull'efficacia degli allenamenti di Calisthenics.
5. Manubrio o Kettlebell
Uno degli allenamenti che può aiutarti a raggiungere una grande capacità di salto in alto è il Dumbbell. È un esercizio efficace per costruire una catena posteriore forte. Essere costanti con questo allenamento porta cambiamenti significativi alle spalle, ai muscoli della schiena e ai muscoli posteriori della coscia.
6. Sollevamento polpacci
Questo esercizio aiuta a sviluppare la parte inferiore della gamba, rendendo possibile saltare e rimbalzare rapidamente. Fare sollevamenti dei polpacci è efficace per migliorare l'equilibrio, oltre a mantenere i polpacci forti. È impossibile aumentare l'altezza del salto verticale senza il giusto equilibrio.
7. Squat
In termini di forza in generale, gli squat rimangono un allenamento efficace che un atleta non dovrebbe mai trascurare. Gli squat coinvolgono i muscoli delle gambe, che col tempo diventeranno più forti per spingere di più. Se fai squat con costanza, stai imparando a essere un buon saltatore con forza e velocità.
8. Affondi bulgari
Combinare lo squat generale con gli split squat bulgari migliora la postura di ogni gamba. Questo sarà utile nel momento in cui dovrai sollevarti davanti agli avversari. Il modo migliore per eseguire questo esercizio è con una gamba, mentre l'altra dovrebbe essere dietro di te, solitamente su una panca.
9. Elettrostimolazione
Questo è un meccanismo di contrazione muscolare attraverso l'invio di impulsi elettrici. Il dispositivo di elettrostimolazione è ideale per la riabilitazione e il recupero muscolare, fornendo correnti elettriche che mantengono il muscolo attivo.
10. Sollevamento pesi
Questo esercizio è un complemento ad altri tipi di allenamenti. Il peso è necessario per raggiungere l'obiettivo di aumentare il tuo salto verticale. Il sollevamento pesi fa miracoli, che possono farti diventare un saltatore migliore più velocemente del previsto.
Conclusione
L'allenamento per aumentare il salto verticale è diverso da altri tipi di esercizi. Ma è importante farti sapere che impegnarsi in routine di allenamento funziona in tutti gli aspetti per migliorare un atleta. Abbiamo discusso dieci esercizi precedentemente in questo articolo, ma ci sono altre cose che puoi incorporare per migliorare il tuo salto. Leggi qui
Gli esercizi enfatizzavano velocità, forza, coordinazione e flessibilità. Preparare il tuo corpo ad abituarsi a questi fattori ti prepara a superare gli ostacoli nella tua carriera.
Ti è piaciuto questo articolo? Potresti anche apprezzare:
- I migliori allenamenti con la corda per saltare per principianti | 5 Circuiti
- Sfida folle con la corda per saltare di Floyd Mayweather: 1.000 calorie bruciate
- Programma di allenamento definitivo con la corda per saltare di 4 settimane
- Allenamenti con la corda per i glutei – I 5 migliori allenamenti con la corda per un sedere più grande
- Perché le corde per saltare pesanti con perline sono le migliori per il fitness