Perché la scelta della corda è importante
Potresti pensare che una corda per saltare sia solo una corda, ma in realtà il tipo di corda che usi gioca un ruolo fondamentale in come ti alleni e quali risultati ottieni. Che tu voglia bruciare calorie, sviluppare forza, aumentare la velocità o migliorare il ritmo, tutto si riduce a scegliere tra due tipi chiave: corde zavorrate e corde da velocità. Analizziamole per aiutarti a fare una scelta intelligente per il tuo allenamento, sia che tu stia iniziando o sia pronto a migliorare.
🧱 Cos'è una corda per saltare zavorrata?
Una corda zavorrata aggiunge resistenza nelle impugnature, nella corda stessa o in entrambe. Questo peso aggiuntivo aumenta il coinvolgimento muscolare, rendendo gli allenamenti più impegnativi.
💪 Ideale per:
- Resistenza muscolare e forza per tutto il corpo
- Saltelli più lenti e controllati
- Aumenta la forza della presa e la stabilità delle spalle
- Principianti che imparano ritmo e controllo
✅ Benefici:
- Brucia più calorie grazie alla resistenza aggiunta
- Sviluppa forza nelle braccia, nelle spalle e nel core
- Migliora il controllo e la consapevolezza del tempo
- Più facile sentire la corda, il che aiuta a imparare nuove abilità
🧠 Provala durante serie a ritmo lento o giorni di allenamento focalizzati sulla forza. Hai bisogno di una routine? Inizia con il Piano di Allenamento con la Corda.
🌀 Cos’è una Corda da Velocità?
Una corda da velocità è leggera, veloce e progettata per l’agilità. Solitamente realizzata in PVC, filo rivestito in nylon o cavo nudo, è lo strumento preferito per allenamenti ad alta intensità, movimenti rapidi dei piedi e tecniche avanzate di salto con la corda come i doppi salti.
⚡ Migliore per:
- Allenamenti basati sul cardio
- Esercizi di velocità, agilità e coordinazione
- Allenamento a intervalli e bruciagrassi
- Atleti, pugili, CrossFitter e saltatori avanzati
✅ Benefici:
- Permette routine veloci e transizioni rapide
- Eccellente per bruciare grassi in sessioni brevi e intense
- Ideale per imparare mosse avanzate come i doppi salti
- Sviluppa precisione e ritmo
🔥 Abbinala al nostro Allenamento Cardio con la Corda per una sudata intensa.
⚔️ Corda con peso vs Corda da velocità: Confronto completo
Ecco come si confrontano fianco a fianco:
Caratteristica | Corda per saltare con peso | Corda per Salto Veloce |
Obiettivo principale | Costruisci forza e resistenza | Migliora velocità e prestazioni cardio |
Coinvolgimento muscolare | Alto (spalle, braccia, core) | Basso (l'attenzione è sulla velocità, non sulla resistenza) |
Ideale per | Principianti, allenamento di forza, lavoro a circuito | Intermedi, atleti, intervalli per bruciare grassi |
Curva di apprendimento | Facile da imparare, ritmo più lento | Più avanzato — più veloce e meno indulgente |
Calorie bruciate | Maggiore a causa della resistenza | Alto a causa del ritmo veloce |
Sessione ideale | Serie più lunghe, ritmo più lento, focus sui muscoli | Scatti rapidi, HIIT, allenamento delle abilità |
Fattore fatica | Alto (più impegnativo) | Moderato-alto (dipende dal ritmo) |
🔄 Puoi usare entrambi?
Assolutamente — e dovresti farlo.
Molti atleti della corda e appassionati di fitness alternano durante la settimana corde zavorrate e da velocità per raggiungere diversi obiettivi di allenamento.
Esempio di piano settimanale:
Giorno | Messa a fuoco | Tipo di corda |
Lunedì | Forza per tutto il corpo | Corda zavorrata |
Martedì | HIIT / Bruciagrassi | Corda da velocità |
Mercoledì | Recupero freestyle | Corda leggera |
Giovedì | Serie di resistenza | Corda zavorrata |
Venerdì | Pratica delle abilità | Corda da velocità |
➡️ Vuoi una struttura? Segui il nostro completo Piano di Allenamento con la Corda per combinare entrambi.
🧠 Con quale corda dovresti iniziare?

Ecco una guida rapida basata sul tuo livello attuale e sui tuoi obiettivi:
🎯 Se sei un principiante:
Inizia con una corda zavorrata o una corda con perline. Acquisirai controllo, sentirai meglio la corda e svilupperai un tempismo costante.
🔥 Se ti alleni per perdere grasso:
Scegli una corda da velocità per massimizzare le ripetizioni in brevi scatti e aumentare la frequenza cardiaca.
🏋️♂️ Se vuoi forza e condizionamento:
Usa una corda zavorrata per allenamenti basati sulla resistenza. Le tue braccia e spalle ti ringrazieranno (dopo che avranno smesso di bruciare 😅).
🛒 Eleva il tuo allenamento con l'attrezzatura giusta
Su Elevate Rope, offriamo sia corde con pesi che corde veloci — e gli accessori abbinati.
- 🏋️ Corde per saltare con pesi: Per allenamenti ad alta resistenza
- ⚡ Corde veloci: Per HIIT, agilità e performance
- 🛠️ Corde con perline: Ideali per freestyle e ritmo
- 📦 Kit di partenza: Non sei sicuro? Prendi un set combo per usare entrambi gli stili
🎯 Hai bisogno di aiuto per scegliere? Leggi la nostra Guida alle migliori corde per saltare per principianti.
📚 Scopri di più: Letture consigliate
Rimani concentrato e amplia le tue abilità con queste letture essenziali:
- ➤ Piano di allenamento con la corda per saltare
- ➤ Top 10 benefici della corda per saltare
- ➤ Corda per saltare per perdere peso
- ➤ Salto con la corda per principianti
- ➤ Errori da evitare con la corda per saltare
🎬 Scegli la corda giusta — Scegli il tuo risultato
La corda per saltare è uno degli strumenti di allenamento più semplici e versatili. Ma la corda che scegli dovrebbe adattarsi al tuo corpo, obiettivi e stile.
- Vuoi costruire muscoli e migliorare la presa? Scegli pesi.
- Vuoi bruciare grassi e volare veloce? Scegli velocità.
- Vuoi il meglio di entrambi i mondi? Alterna e combina.
Non importa con quale corda inizi, basta essere costanti — e i risultati arriveranno.👉 Acquista la tua corda su Elevate
👉 Scarica l'app Elevate
👉 Guarda Geraldo Alken su YouTube