Salto con la corda è un esercizio essenziale per gli atleti perché fornisce un allenamento di resistenza. Altri tra i suoi numerosi benefici per gli atleti includono: aumento della densità ossea, brucia grandi quantità di calorie in un breve lasso di tempo. La routine di riscaldamento con la corda per saltare per gli atleti migliora anche l'agilità, la precisione, la velocità e l'atletismo.
Rafforzando le ossa della parte inferiore del corpo, si riduce la probabilità di vulnerabilità alle fratture da stress dovute all'allenamento e agli sport. L'importanza della velocità e della precisione in ogni sport atletico non può essere sottolineata abbastanza; le varianti avanzate degli esercizi con la corda per saltare aiutano a raggiungere questo obiettivo.
Punti chiave
Routine di riscaldamento con la corda per saltare per atleti è estremamente importante e dovrebbe essere un esercizio quotidiano per tutti gli atleti. Inoltre, aiuta a regolare la circolazione sanguigna e mantiene la mente e il corpo vigili.
Esistono molte variazioni nell'arte del salto con la corda e anche molteplici modi per combinare e incorporare queste variazioni. Per raggiungere il successo e la padronanza del salto con la corda e ottenere il grande profitto associato, gli atleti dovrebbero seguire alcune linee guida. Tutto ciò che vale la pena fare, vale la pena farlo bene.
Routine comuni di riscaldamento con la corda per saltare
Credito immagine: Pexels
Piuttosto che attenersi agli esercizi aerobici, che costituiscono la prima parte della tua routine di riscaldamento, perché non variare con il salto con la corda? Le routine di riscaldamento con la corda per gli atleti potrebbero sostituire altri esercizi di riscaldamento come la corsa, l'uso del tapis roulant o il vogatore. Inoltre, è una sostituzione migliore perché libera le articolazioni irrigidite, migliora la circolazione sanguigna e l'atletismo.
Inoltre, è un ottimo riscaldamento prima di passare agli allenamenti serali, agli esercizi tecnici o agli esercizi di mobilità. Immagina di saltare la corda per qualche minuto prima di iniziare una sessione di football, basket o qualsiasi altra pratica atletica. Saresti rinvigorito con energia per un inizio vittorioso.
Di seguito sono riportati esempi dei più esercizi di riscaldamento base per gli atleti:
-
Salti su e giù:
Questa è la versione base del salto, che tutti dovrebbero padroneggiare inizialmente. Prima di iniziare, controlla due volte la lunghezza della tua corda. Poi afferra una maniglia della corda in ciascuna mano una volta.
All'altezza dei fianchi, le mani dovrebbero essere ai lati del corpo. Fai oscillare la corda dietro, sopra e davanti a te ruotandola. Salta usando le caviglie mentre la corda tocca il suolo, permettendo alla corda di passare sotto i piedi. Cerca di sviluppare un ritmo ripetendo questo movimento.
-
Salto laterale:
Questa è una routine di riscaldamento con la corda per saltare per atleti con complessità aumentata. Ora, invece di saltare su e giù, salterai da un lato all'altro mentre la corda ruota davanti al corpo.
Stai ancora saltando la corda, ma ora lo fai da un lato all'altro. Anche questo dovrebbe essere un movimento rapido delle caviglie. Puoi aumentare il ritmo e andare più veloce.
-
Salto in avanti e indietro:
Questa è una variazione semplice in cui, invece di saltare semplicemente sopra la corda, si salta avanti e indietro.
-
Salti alternati con i piedi:
Devi saltare la corda usando un piede alla volta, poi passare all'altro. Questo può essere fatto con un movimento su e giù, avanti e indietro, o anche con salti laterali. Per più attività ed eccitazione, puoi mescolare i tre.
Linee guida per la routine di riscaldamento con la corda per saltare per atleti
Sappiamo che sei entusiasta di saltare. Tuttavia, ci sono alcune cose a cui dovresti prestare attenzione quando salti la corda:
- Assicurati di avere una corda per saltare di buona qualità, abbastanza spessa da resistere all'attrito. Inoltre, acquista una corda che si adatti alla tua altezza.
- Assicurati che l'altezza del rimbalzo sia superiore a 1 o 2 pollici.
- Mantieni una postura perfetta con un buon allineamento. Tieni le ginocchia leggermente piegate e salta dalle caviglie.
- Afferra correttamente l'impugnatura della corda per saltare. Usa i polsi e non le spalle o le braccia per far oscillare la corda. I polsi non dovrebbero essere troppo distanti tra loro. Tieni le mani vicino ai fianchi.
- Salta sempre su una superficie piana o usa un tappetino da esercizio. Quando acquisti un tappetino, assicurati che sia elastico poiché aiuterà il tuo rimbalzo.
- Ottieni un paio di scarpe sportive comode per migliorare la tua resistenza e l'equilibrio.
Conclusione
Come atleta, potresti alternare tra una routine di riscaldamento con la corda per saltare per principianti e una routine di riscaldamento con la corda per saltare avanzata. Assicurati solo di farlo correttamente e con costanza. Se lo fai, sarai soddisfatto dei risultati.
La routine di riscaldamento con la corda per saltare per gli atleti è molto efficace nel rivitalizzarti e migliorare la tua agilità per l'atletica. Ci sono diverse azioni che lo attestano.
Ciao Atleti, speriamo che dopo aver letto questo, inizierete a saltare la corda ogni giorno. Se avete informazioni da divulgare o avete bisogno di aiuto, comunicate con noi nella sezione commenti qui sotto.
Ti è piaciuto questo articolo? Potresti anche apprezzare:
- Saltare la corda per ciclisti: perché i ciclisti dovrebbero saltare la corda
- Allenamenti Completi a Casa per Genitori Impegnati
- Top 10 esercizi per aumentare il salto verticale
- La corda fa diventare più alti?
- Come Trattare a Casa gli Infortuni Comuni con la Corda per Saltare
- #JustElevate MAGGIORE LEGGEREZZA, VELOCITÀ, FORZA T-shirt a vestibilità ampia (Grigio)
- GLOW ITD – Corda LED Verde