Se il tuo obiettivo è bruciare quante più calorie possibile nel minor tempo — e diciamocelo, chi non ci pensa — probabilmente ti sei chiesto:
“La corda brucia più calorie della corsa?”
Oppure:
“Quale dovrei fare per perdere grasso?”
Buona domanda. E la risposta? Dipende.
Ma non preoccuparti — stiamo per spiegare tutto. Niente fronzoli, niente supposizioni. Solo numeri reali, scienza reale e un confronto chiaro tra cosa succede quando corri e quando prendi una corda.
Che tu stia cercando di perdere peso, risparmiare tempo o ottenere il massimo dal cardio, questa guida è per te.
Immergiamoci.
La scienza della combustione delle calorie
Prima di arrivare ai numeri, diamo un'occhiata veloce a cosa brucia calorie.
Il tuo corpo usa energia per:
- Funzioni vitali di base (respirazione, circolazione, ecc.)
- Digestione
- Movimento quotidiano (camminare, parlare, muoversi nervosamente)
- Esercizio
L'esercizio è dove possiamo bruciare il maggior numero di calorie nel minor tempo possibile, e due delle opzioni più efficienti sono:
- In esecuzione
- Saltare la corda
Il numero di calorie che bruci durante ciascun allenamento dipende da:
- Il tuo peso corporeo
- Durata dell'allenamento
- Intensità (ritmo costante vs sforzo elevato)
- Livello di forma fisica ed efficienza
Quindi, confrontiamo i due.
Calorie bruciate saltando la corda
Saltare la corda è spesso sottovalutato. Ma è un allenamento cardio per tutto il corpo che combina forza, coordinazione e resistenza.
Secondo Harvard Health Publishing, ecco cosa si brucia saltando la corda per 30 minuti:
Peso | Calorie bruciate (30 min) |
125 lbs (57 kg) | ~300 calorie |
155 lbs (70 kg) | ~372 calorie |
185 lbs (84 kg) | ~444 calorie |
Sono da 10 a 15 calorie al minuto, a seconda del tuo peso e della velocità.
Se aumenti l'intensità (ad esempio, double unders, stile HIIT), puoi bruciare fino a 20 calorie al minuto — cioè 600 calorie in 30 minuti.
➡️ Leggi dopo: Jump Rope HIIT — Come bruciare di più in meno tempo
Calorie bruciate correndo
Correre è un noto brucia calorie. È semplice, accessibile ed efficace — ma anche ad alto impatto e richiede tempo.
Ecco cosa si brucia correndo per 30 minuti, in base al ritmo e al peso:
Peso | 6 mph (10 min/miglio) | 7,5 mph (8 min/miglio) |
125 libbre | ~300 calorie | ~375 calorie |
155 libbre | ~372 calorie | ~465 calorie |
185 libbre | ~444 calorie | ~555 calorie |
Come puoi vedere, i numeri sono molto simili a quelli della corda per saltare. Ma ecco il punto:
- La corda per saltare raggiunge quei numeri con meno tempo e meno distanza
- Puoi eguagliare o superare il consumo calorico della corsa con la corda per saltare senza uscire di casa
E per chi fa allenamento a intervalli con la corda, il consumo di calorie è ancora più alto.
Corda per saltare vs corsa: il fattore tempo
Il tempo è tutto — soprattutto se stai gestendo lavoro, famiglia e magari un po' di tempo personale. È qui che la corda per saltare brilla.
Confrontiamo:
🏃♂️ Corsa
Per bruciare 400–500 calorie, di solito serve:
- 30–40 minuti a ritmo moderato (6–7,5 mph)
- Un percorso sicuro o un tapis roulant
- Riscaldamento e defaticamento adeguati
Correre è ottimo — ma richiede un impegno di tempo maggiore.
🪢 Corda per saltare
Con la corda per saltare, puoi:
- Brucia 300–500 calorie in soli 15–25 minuti
- Fallo ovunque — a casa, al parco o anche in un corridoio
- Salta la lunga preparazione e vai direttamente all'allenamento
Ecco perché la corda per saltare è perfetta per chi ha poco tempo. Va dritto al punto. Niente fronzoli, niente spostamenti, solo bruciare.
Vuoi ancora più efficienza? Aggiungi intervalli con la corda per saltare al tuo allenamento.
➡️ Scopri: Perché la corda per saltare è l'allenamento migliore per chi ha poco tempo
Intensità e frequenza cardiaca: chi lavora di più?
Il tuo cuore non mente. E nel cardio, più la frequenza cardiaca è elevata, più calorie bruci.
Corsa:
La corsa a ritmo costante aumenta la frequenza cardiaca al 60–75% del tuo massimo (a seconda del tuo ritmo).
È ottimo per:
- Costruire resistenza
- Bruciare grassi
- Chiarezza mentale
Ma non è sempre ad alta intensità — a meno che tu non stia facendo sprint.
Corda per saltare:
Saltare la corda è intrinsecamente ad alta intensità.
Spinge la frequenza cardiaca al 75–90% del massimo — soprattutto quando:
- Aggiungi velocità
- Esegui combinazioni
- Usa formati HIIT
Quell'aumento della frequenza cardiaca = più calorie bruciate, più velocemente.
E a differenza della corsa, dove è più difficile variare il ritmo al volo, puoi facilmente aggiungere intervalli, scatti o pause in una routine con la corda per saltare. Tutto senza lasciare il tappetino.
Efficienza al minuto: chi vince?
Se avessi solo 10 minuti per allenarti, quale brucerebbe più calorie?
Supponiamo che tu pesi 70 kg (circa 155 libbre):
- Corsa a 6 mph: ~124 calorie in 10 minuti
- Jump Rope a intensità moderata: ~124–150 calorie
- Jump Rope in stile HIIT: ~160–200 calorie
Quindi per allenamenti brevi, la corda per saltare è la vincitrice — soprattutto quando l'intensità aumenta.
E poiché include un coinvolgimento completo del corpo, può anche portare a un effetto afterburn più duraturo (EPOC), aiutandoti a bruciare calorie anche dopo la fine dell'allenamento.
Coinvolgimento completo del corpo: più muscoli = più calorie bruciate
Quando si tratta di bruciare calorie, più muscoli coinvolti = più energia utilizzata.
Analizziamo cosa funziona in entrambi gli esercizi:
🏃 Corsa:
Principalmente parte inferiore del corpo:
- Quadricipiti
- Muscoli posteriori della coscia
- Polpacci
- Glutei
Il tuo core è leggermente attivato e le braccia oscillano naturalmente — ma il carico di lavoro è concentrato sulle gambe.
🪢 Corda per saltare:
Coinvolge l'intero corpo:
- Spalle e braccia per il controllo della corda
- Core per equilibrio e postura
- Gambe per saltare e atterrare
- Glutei e polpacci per la propulsione
- Anche il tuo cervello per coordinazione e ritmo
Tutto questo movimento si traduce in un maggiore dispendio calorico — specialmente durante movimenti dinamici come crossover, double unders o oscillazioni laterali.
Non è solo cardio. È cardio più resistenza leggera.
➡️ Vedi anche: Corda per saltare – Il re sottovalutato del cardio
8. Bruciatura di calorie dopo l'allenamento (EPOC)
Ecco qualcosa che la maggior parte delle persone dimentica: le calorie non si bruciano solo durante l'allenamento.
Esiste qualcosa chiamato Consumo di Ossigeno Post-Esercizio in Eccesso (EPOC) — o “effetto post-combustione”. È il numero di calorie che il tuo corpo brucia per recuperare, riparare i muscoli e tornare al suo stato normale.
L'allenamento con la corda in stile HIIT ha dimostrato di attivare una risposta EPOC più alta rispetto al cardio a ritmo costante come la corsa leggera.
Questo significa:
- Più grassi bruciati dopo l'allenamento
- Più bruciatura complessiva di calorie in un periodo di 24 ore
- Risultati migliori in meno tempo
E ancora, tutto questo viene da solo una corda e un tappetino.
9. Praticità: Quale si adatta alla vita reale?
Siamo realisti. Anche se correre bruciasse più calorie (cosa che non sempre accade), si adatta alla tua vita?
Chiediti:
- Ho 30–40 minuti per correre?
- Ho sempre un percorso sicuro e asciutto vicino?
- Posso correre quando viaggio? Quando piove? Di notte?
Con la corda per saltare:
- Ti servono 2x2m di spazio
- Puoi allenarti a casa, in palestra o in viaggio
- Puoi fare una sessione in meno di 20 minuti
- Non servono scarpe costose o app meteo
È letteralmente cardio da prendere e andare.
🎒 Vuoi allenarti ovunque? Basta mettere la corda nella borsa. Fatto.
Quale brucia più calorie?
Ricapitoliamo i punti chiave:
Categoria | Vincitore |
🔥 Calorie al minuto | Salto con la corda |
⏱️ Efficienza del tempo | Salto con la corda |
💥 Attivazione di tutto il corpo | Salto con la corda |
💓 Frequenza cardiaca e intensità | Salto con la corda |
🧠 Coordinazione e concentrazione mentale | Salto con la corda |
🏃♂️ Costruzione della resistenza | In esecuzione |
🧘♂️ Ritmo meditativo | In esecuzione |
Quindi... la corda per saltare è meglio della corsa per bruciare calorie?
Nella maggior parte dei casi — SÌ.
Soprattutto quando:
- Ti alleni a intensità da moderata ad alta
- Includi intervalli (HIIT)
- Dai valore all’efficienza del tempo e alla flessibilità
E qui viene il bello:
La corda per saltare spesso porta a una maggiore costanza.
Perché è veloce, portatile e davvero divertente, le persone sono più propense a mantenere l’impegno.
E quando si tratta di perdita di grasso o miglioramenti della forma fisica, la costanza è il vero re — non solo il calcolatore di calorie.
Bonus: Combina entrambi per risultati massimi
Ti piacciono entrambi? Non devi scegliere.
Ecco come combinarli in modo intelligente:
- Usa la corsa nei giorni di recupero per la resistenza e il riposo attivo
- Usa la corda per saltare per esplosioni intense e brevi o nei giorni di HIIT
- Alterna entrambi per sfidare il tuo corpo ed evitare plateau
Ma se il tempo è poco e vuoi il miglior ritorno sull'investimento?
Prendi una corda.
Come iniziare a bruciare calorie con la corda per saltare
Pronto a sentire la differenza?
🎯 Partecipa alla Elevate14 Challenge — il nostro programma di 14 giorni che ti aiuta a:
- Brucia grassi velocemente
- Costruisci costanza
- Impara le abilità con la corda per saltare
- Sentiti di nuovo energico
Otterrai:
✅ Video giornalieri di 20 minuti da seguire
✅ Consigli su forma, ritmo e tecnica
✅ Tutti i livelli sono benvenuti — anche se non hai mai saltato prima
Continua a esplorare:
- Perché la corda per saltare è il miglior allenamento per chi ha poco tempo
- Jump Rope HIIT: come bruciare di più in meno tempo
- Puoi perdere il grasso addominale saltando la corda ogni giorno?
🎥 Impara con Geraldo Alken su YouTube
Vuoi allenamenti e tutorial gratuiti?
Guarda e allenati con il fondatore di Elevate Geraldo Alken proprio qui:
👉 https://www.youtube.com/@GeraldoAlken/videos
corda per saltare, corda Elevate